Bawe Island Resort: una riserva intorno all’isola per proteggere fauna e reef

C’è un’isola, a Zanzibar, che è interamente dedicata a un resort. Si chiama Bawe e intorno a essa è stata appena istituita una riserva per preservare la barriera corallina e la fauna ittica, a tutela della biodiversità e dell’ecosistema. La riserva vieta la pesca nell’area protetta, a vantaggio dei pesci e del reef.
Il resort Bawe Island
Bawe Island by The Cocoon Collection è il nome del resort 5 stelle, l’unico di Zanzibar con la formula “one island, one resort”. Si trova a 15 minuti di barca da Stone Town, la suggestiva città principale dell’isola di Zanzibar.
Su 30 ettari sorgono 70 ville di lusso immerse nella natura, ciascuna con giardino privato, piscina e servizio di maggiordomo con chef personale.
Ci sono opzioni ancora più esclusive, come la Sunrise Villa, di 200 mq, e il Sultan Palace, di 500 mq.
Gli ospiti del resort possono esplorare facilmente le bellezze di Zanzibar, come la foresta di Jozani, Stone Town e Prison Island, o vivere l’emozione di un safari in Tanzania.
Nuove case per i pescatori del luogo
Oltre alla protezione dell’ambiente marino, il progetto di istituzione di una riserva prevede anche la costruzione di abitazioni moderne e funzionali per i pescatori locali sull’isola.
Case dotate di baie private che permetteranno ai pescatori di raggiungere agevolmente le aree di pesca autorizzate al di fuori della zona protetta. Facilitando così la convivenza tra il turismo di lusso e lo sviluppo sostenibile della comunità locale, nel rispetto delle sue tradizioni.
L’attenzione alla sostenibilità
La catena di cui fa parte, The Cocoon Collection, è stata fondata da Attilio Azzola e ha intrapreso diversi progetti di sostenibilità nei suoi resort. Proprio a Bawe ci sono un grande parco solare e una gestione idrica che conta su un sistema di desalinizzazione e soluzioni di riciclo delle acque scure. Per non parlare della tutela delle tartarughe centenarie sulla vicina Prison Island.